Nardò, Puglia (Italy)
Da | A | Costo | Durata minima della permanenza (gg) |
---|---|---|---|
Sabato, 14 Ottobre 2023 | Domenica, 31 Dicembre 2023 | 1.350,00€ per settimana | 7 |
Affittasi antico trullo con piscina naturale, per 4 persone, nella riserva naturale di Sant´Isidoro: Pajara del Capitano.
Questo affascinante trullo interamente costruito con pietra “a secco” è il frutto di un’accurata opera di ristrutturazione che ha trasformato una vecchia dimora contadina in una casa ricca di charme, un’abitazione che fonde un design esclusivo all´architettura tradizionale del luogo.
La Pajara del Capitano (“pajara” è il termine utilizzato in provincia di Lecce per indicare il più famoso “trullo”), è situata ai margini del Riserva Naturale di Porto Selvaggio e Palude del Capitano, un chilometro a sud della popolare località balneare di Sant´Isidoro ed a soli 800 metri circa dalla più vicina caletta di sabbia mista a scoglio, il tutto dunque ricadente in zona marina protetta.
Fiore all´occhiello della proprietà è la presenza di una stupenda ed esclusiva piscina naturale di acqua sorgiva, immersa tra uliveti e alberi di fichi.
Si sa che spesso le costruzioni tipo “trullo” non siano molto spaziose, ma questa volta bisogna ricredersi. La Pajara del Capitano è una casa spaziosa, luminosa, ben disimpegnata e può ospitare comodamente fino a 4 persone. Oltre alle due camere da letto gli ospiti potranno godere di altri spazi per un confort senza pari per questo genere di proprietà.
L’ingresso principale conduce in un’ampia sala con tetto in legno a falde: qui una bellissima cucina super accessoriata occupa un’intera parete mentre al centro si trova una grande tavola da pranzo per 4-6 persone. Da questa stanza si accede alla prima camera da letto, un’affascinante stanza ricavata all´interno di un grandissimo trullo con pareti coniche e lucernario su soffitto. Tra la camera e la cucina si apre un piccolo disimpegno che conduce ad un bellissimo ed ampio soggiorno, arredato con un divano, delle poltrone e dove si trova anche un angolo TV. Dal salotto si passa alla seconda camera da letto, con letto a baldacchino e mobili antichi amabilmente restaurati. Le camere da letto hanno delle ingegnose carrucole che servono ad aprire le finestre in alto al soffitto. Il bagno della casa, infine, ha un´ampia doccia con getto a cascata ed una vasca.
La casa è situata all´interno di un grande terreno interamente recintato che offre la massima privacy e tranquillità. Vi sono tre grandi porte finestre che danno accesso una zona patio circostante, in parte pavimentata ed in parte in terra battuta.
Il patio offre un grande spazio dove pranzare o cenare al riparo da una grande vela che protegge dal sole. Diverse sdraio sono a disposizione per prendere il sole, rilassarsi e riposare.
Un barbecue in muratura è a disposizione per deliziarsi con carni e pesce locali. La doccia esterna è d´aiuto per il ritorno dal mare.
Il giardino è ricco di alberi di ulivo, alberi di fichi ed altre piante ed arbusti di tipo mediterraneo.
L’unicità del luogo è caratterizzata soprattutto dalla presenza di un meraviglioso laghetto naturale con acqua sorgiva. Ideale per rinfrescarsi durante le giornate più calde, è una zona davvero affascinante, incastonata nella roccia con acque sempre fredde / ghiacciate e colori dal verde smeraldo all´azzurro cobalto. Qui è stato anche creato un sistema di illuminazione che rende il tutto particolarmente emozionante mentre una piccola cascata rende possibili massaggi alla schiena durante il bagno.
Questa incantevole residenza si trova a breve distanza da Sant´Isidoro, una località turistica sul mar Ionio a metà strada tra la bella e nota città di Gallipoli e la città di Porto Cesareo, rinomata per le sue bellissime spiagge lunghe e sabbiose.
Nei pressi dell´abitazione vi è anche una masseria che produce e vende formaggi locali, un mercato ortofrutticolo domenicale, alcune pescherie.
Il mare è raggiungibile a piedi ed offre alcune stupende insenature, ancora lontane dal caos del turismo di massa. Sono piccole conche dalle acque basse con un misto di sabbia e roccia bassa. Siete all´interno della zona protetta della Palude del Capitano, area facente parte dell´Area Marina Protetta di Porto Cesareo.
Ad un solo chilometro di distanza, vi sono tutti i servizi necessari quali bancomat, market, bar/ristorante, presso la marina di Sant´Isidoro.
Da non perdere, la visita al parco naturale di Porto Selvaggio e la visita presso il centro storico di Nardò.
Mare: 800 mt (sabbia misto a roccia)
Sant´Isidoro: 1 km
Porto Cesareo: 5 km
Nardò: 5 km
Gallipoli: 15 km
Lecce: 25 km
S. M. Leuca: 60 km
Otranto: 50 km
Brindisi Aeroporto: 120 km
Bari Aeroporto: 220 km
CODICE CIS: LE07505242000016735
- Biancheria bagno/letto con cambio settimanale.
- Internet Wi fi a consumo con Web cube (Scheda sim prepagata da 40 GB);
- Consumi per riscaldamento inclusi;
- Pulizia settimanale inclusa.
- Consumi elettricità inclusi fino a consumo 80 kwh (consumi extra pagabili in loco ad € 0.60 per kwh)
La Pajara del Capitano è una residenza ideale in tutti i mesi dell´anno anche grazie ad un impianto di riscaldamento con caldaia a pellet che rende l´ambiente interno secco e caldo nei mesi invernali.
Si specifica che la presenza del laghetto di acqua sorgiva rappresenta un possibile pericolo per bambini al di sotto dei 6 anni, dunque raccomandiamo sempre la presenza dei genitori.
Per consultare i nostri termini e condizioni di prenotazione vi invitiamo a cliccare qui:
http://www.pugliaportfolio.com/it/termini-e-condizioni-di-prenotazione